Tarme dei vestiti: come prevenire le infestazioni con i prodotti Zig Zag
Le tarme dei tessuti possono causare gravi danni ai nostri vestiti e ai tessuti di valore: fortunatamente, però, è possibile prevenire la loro presenza ed evitare vere e proprie infestazioni. Oggi è possibile riuscirci anche senza ricorrere ad alcun insetticida! Esistono infatti prodotti che non contengono insetticida – come quelli appositamente sviluppati da Zig Zag – che aiutano a prevenire la presenza di tignole dei tessuti, evitando possibili danni a indumenti, coperte e tappeti che riponiamo negli armadi.
Come riconoscere le tarme dei vestiti
La tarma (o tignola) dei tessuti, scientificamente nota come Tineola bisseliella, ha origini quasi sicuramente africane ma è diffusa in tutto il mondo, tanto da risultare il tineide più comune all’interno degli ambienti domestici. Gli esemplari adulti presentano ali posteriori color ocra, prive di macchie, ed ali anteriori grigiastre. Entrambe sono frangiate e misurano circa 10-16 millimetri di apertura.
Le larve di tignole dei tessuti possono danneggiare indumenti, cuscini, materassi, pellicce e piume, ma possono anche svilupparsi nutrendosi di pane secco, semi, farine e delle parti esterne dei salumi. Gli esemplari adulti completano gli accoppiamenti tra maggio e giugno, e a fecondazione avvenuta gli esemplari femmina depongono circa un centinaio di uova su superfici commestibili per le future larve.
Come eliminare le tarme dei vestiti
Eliminare le tarme dei vestiti può essere difficile perché le larve possono nascondersi in luoghi difficilmente accessibili come il fondo degli armadi. Per eliminare le tarme può essere quindi necessario rimuovere tutti gli indumenti e lavarli accuratamente, passare l’aspirapolvere sulle superfici e igienizzarle con detersivi e disinfettanti. In seguito, è consigliabile trattare la zona con prodotti antitarmici. Zig Zag offre oltre ai classici antitarmici PMC (o biocidi) un’alternativa senza principio attivo Insetticida.
Prodotti Zig Zag senza principio attivo insetticida per prevenire le infestazioni di tarme dei vestiti
Spray profumatore canfora e lavanda
Lo Spray profumatore canfora e lavanda è un prodotto innovativo in grado di proteggere, rinfrescare e profumare i tessuti senza bagnarli, macchiarli o lasciare aloni. Grazie alla sua formula asciutta, può essere utilizzato su qualsiasi tipo di tessuto (compresi quelli delicati come la lana e il cashmere), e su complementi tessili d'arredo quali tappeti, coperte, tende e divani.
La fragranza di canfora e lavanda contribuisce a salvaguardare e proteggere i tessuti, mentre il formato spray è utile per utilizzare il prodotto ovunque ce ne sia bisogno.
Profumatori per armadi e cassetti
Il Profumatore grandi spazi per armadi e cassetti è, come suggerisce il nome, adatto per entrambi gli utilizzi. Grazie alla sua essenza naturale di canfora e lavanda protegge, rinfresca e profuma cassetti, armadi, guardaroba, abiti di qualsiasi tipo, maglioni, giacche, cappotti, capispalla, giubbotti, pellicce, coperte e tappeti. Non contiene insetticida.
Le istruzioni per l'uso sono molto semplici: è sufficiente rimuovere il cellophane protettivo e posizionare il Profumatore all'interno di cassetti (uno per cassetto, anche di grandi dimensioni), armadi (uno per anta) e guardaroba.
Foglietti profumatori per cassetti
I Foglietti profumatori per cassetti sono un prodotto pratico ed efficace per proteggere, rinfrescare e profumare abiti e tessuti in modo naturale. Grazie all'essenza naturale di canfora e lavanda, questi pratici foglietti profumati possono essere posizionati all’interno di cassetti e armadi in cui si conservano biancheria, abiti e maglioni.
I foglietti Zig Zag proteggono tutti i tessuti - dai maglioni ai cappotti, dalle coperte alle lenzuola - mantenendoli freschi e profumati.
Trappole per tarme dei tessuti
La Trappola per tarme dei tessuti è un dispositivo salva-vestiti altamente efficace per catturare gli esemplari eventualmente presenti. Ad azione naturale: un mix di tre feromoni, specifici per le farfalline dei tessuti, attira sessualmente e cattura gli esemplari maschi esistenti. Evitando l’accoppiamento previene lo sviluppo di nuovi esemplari. I feromoni insieme all'attrattivo ottico, rendono la trappola altamente efficace per circa 60 giorni.
Il prodotto è inodore, senza insetticida, e costituisce una soluzione naturale per tenere lontane le tignole dei vestiti dai propri capi d’abbigliamento.
Bibliografia essenziale sulle tarme dei vestiti:
Aldo Pollini, Entomologia applicata, Milano, Edagricole – Edizioni Agricole de Il Sole 24 Ore Spa, 2013, p. 584