

Vespe in giardino: come eliminarle senza rischi
Vedere (e sentire) le vespe ronzare in giardino è un grande classico: oltre a essere fastidiose, possono diventare un pericolo se costruiscono un nido vicino a casa. Come eliminarle, quindi,senza correre rischi?
In questo articolo vedremo come individuare i nidi e capire il comportamento di questi insetti, quali rimedi naturali e piante repellenti usare per allontanarle, e infine come eliminare le vespe in sicurezza con gli insetticidi appropriati e le giuste precauzioni.
Nidi, comportamenti e tipologie di vespe
In Italia esistono varie tipologie di vespe. Le più comuni sono la vespa comune (Vespula vulgaris) e la vespa tedesca (Vespula germanica), nota come vespa di terra perché spesso nidifica nel terreno. Un’altra specie frequente è la vespa cartonaia (Polistes gallicus), riconoscibile dai nidi sospesi fatti a celle scoperte; tra le vespe infestanti è considerata la meno aggressiva.
Fanno parte della famiglia anche i calabroni (Vespa crabro e affini), molto più grandi e talvolta chiamati erroneamente vespe giganti: i loro nidi possono essere di forma sferica e contenere qualche centinaio di individui, e possono diventare anche molto pericolosi se disturbati.
Le vespe costruiscono i loro nidi in giardino?
Le vespe sociali costruiscono i loro nidi in luoghi riparati con accesso diretto all’esterno, ad esempio soffitte, intercapedini nei muri o cassoni delle tapparelle. All’aperto possono scegliere cavità negli alberi, cespugli o tane di altri animali abbandonate. Questa loro adattabilità fa sì che spesso colonizzino gli ambienti domestici e i giardini.
Bisogna fare attenzione quando ci si avvicina a un vespaio (nido di vespe), perché questi insetti possono diventare aggressivi nel difenderlo. A differenza delle api, che perdono il pungiglione e muoiono dopo aver punto, le vespe possono pungere più volte di seguito e lo fanno prontamente non appena si sentono minacciate. È quindi importante agire con cautela intorno a un nido ed evitare movimenti bruschi che le possano allarmare.


Cosa odiano le vespe?
Rimedi naturali e piante repellenti
Tra le piante repellenti più efficaci per tenere lontane le vespe ricordiamo:
- Geranio: è uno dei repellenti naturali più noti. Piantare gerani in giardino o sul balcone può aiutare a tenere lontani vespe e calabroni.
- Calendula: specialmente la varietà a fiore rosso, emana un odore pungente sgradito a vespe e api, che tendono a starne alla larga.
- Menta piperita: le erbe aromatiche come la menta (e la mentuccia) sprigionano un aroma poco amato dalle vespe. L’olio essenziale di menta piperita in particolare è noto come repellente naturale.
- Caffè: bruciare un po’ di macinato in un contenitore, in giardino, sprigiona un forte odore che può risultare fastidioso per vespe e calabroni.
- Aglio: sgradito a una buona quantità di insetti molesti.
- Canfora: l’olio essenziale di canfora può essere utile per tenere lontani vespe e calabroni.
Come eliminare le vespe in sicurezza: insetticidi e precauzioni
Se le vespe hanno già costruito un nido nel vostro giardino, occorre capire come eliminare le vespe in sicurezza, ricorrendo a metodi più drastici come insetticidi specifici e adottando tutte le precauzioni necessarie.
Scegliete il momento giusto: il periodo migliore per affrontare un nido è all’alba o al tramonto, quando le vespe sono meno attive e più tranquille. Indossate sempre indumenti protettivi: abiti coprenti, guanti spessi, occhiali e, se possibile, una mascherina per il viso. Assicuratevi che nelle vicinanze non ci siano persone senza protezioni (avvisate i vicini se necessario) e pianificate una via di fuga rapida dopo il trattamento.
La scelta dell’insetticida per vespe giusto è fondamentale. Zig Zag offre prodotti come Vespaio Power e Vespaio Precision – aerosol specifici con getto a lunga gittata per colpire il nido stando a distanza di sicurezza o con getto di precisione, per interventi mirati.
Il Vespaio Power ha un getto potente fino a 6 metri e un’azione abbattente immediata e residuale, in grado di sterminare l’intero nido, anche di grandi dimensioni (come quelli di Calabroni). Il Vespaio Precision invece dispone di un getto mirato fino a 4 metri, ideale in caso di nidi di piccole /medie dimensioni o posizionati in intercapedini o in ambienti interni (col getto mirato non si rischia di indirizzarlo su superfici attigue). Entrambi eliminano anche gli insetti di ritorno (non presenti al momento del trattamento), le larve e le uova.


Come rimuovere un nido di vespe
Subito dopo aver utilizzato il prodotto, erogando spruzzate mirate, allontanatevi rapidamente. Non tentate di rimuovere il nido subito: attendete diverse ore (o una notte intera) e osservate a distanza se vi è ancora attività di vespe. Solo quando sarete certi che l’intero sciame è stato eliminato potrete procedere a rimuovere il nido.
Per la rimozione, indossate di nuovo i guanti e staccate delicatamente il favo dalla sua sede (che sia un ramo, una grondaia o una fessura). Inseritelo in un sacco robusto oppure immergetelo in un secchio d’acqua saponata per assicurarvi che eventuali vespe residue muoiano. Disfatevi del nido in modo sicuro, così da eliminare ogni traccia e odore.
Vespe in giardino: consigli finali
Infine, se il nido è enorme o situato in una posizione veramente difficile da raggiungere (ad esempio in cima a un albero alto, nel comignolo o sotto le tegole del tetto), oppure se siete particolarmente sensibili o allergici alle punture, non rischiate: in questi casi è meglio rivolgersi a un servizio professionale di disinfestazione. Il personale specializzato sa come intervenire in sicurezza e dispone dell’attrezzatura adeguata; inoltre, potrà occuparsi di distruggere e smaltire il nido per evitare che altre vespe vengano attirate.
Seguendo questi consigli, è possibile liberarsi delle vespe in giardino senza rischi, proteggendo la famiglia e riportando la serenità negli spazi verdi di casa.
In ultimo, non confondente nidi di api con nidi di vespe. Se si tratta di un nido di api non toccatelo (le api non devono assolutamente eliminate) e chiamate un apicoltore: sarà felice di venirlo a prendere e di traslocarle!
GUIDA IN UN MINUTO
Come tenere lontani vespe e calabroni
Se vespe e calabroni sono spesso in mezzo ai… balconi, forse hai bisogno di Zig Zag!
Le soluzioni Zig Zag
Per liberarti da infestazioni nello spazio domestico, occorre adottare misure efficaci: può rivelarsi necessario utilizzare insetticidi e i migliori repellenti per Vespe e Calabroni. Ricordiamo che è fondamentale utilizzarli sempre con attenzione e responsabilità, attenendosi in modo scrupoloso alle istruzioni riportate sulla confezione.
Insetticida con super getto per esterni: adatto a nidi grandi e lontani di vespe e calabroni. Ad azione immediata e residuale.
Insetticida spray con getto mirato e preciso fino a 4 m per eliminare nidi di vespe e calabroni in ambienti esterni e interni.
Insetticida schiumogeno per nidi di vespe e calabroni, con getto oltre i 4m, adatto per ambienti esterni.
I prodotti Zig Zag per la Protezione corpo
Penna Dopo Puntura a base di camomilla, calendula, aloe e malva. Dermatologicamente testato.
Penna Dopo puntura con Ammoniaca per un sollievo immediato da punture di insetto.