Primavera: rimedi contro le formiche in casa
Piante repellenti per insetti: la soluzione naturale per proteggere la casa e il giardino
Tafani: Come Difendersi e Miglior Repellente
Sapevi
che...
Informazioni, curiosità, e soprattutto tutti i nostri consigli per tenere alla larga gli insetti molesti!
Vuoi essere sempre aggiornato?
Inserisci la tua mail e ricevi consigli e informazioni utili per te e la tua famiglia.
Scegli una categoria
Gli ultimi articoli
Le formiche sono insetti sociali che vivono in colonie di migliaia di individui. La riproduzione è assicurata da una o più regine, anche molto longeve, protette all’interno del nido.
- Tag: Piante
Le piante possono rivelarsi preziosi alleati per tenere lontani gli insetti.
Le minacce causate dai Tafani possono essere arginate con alcuni accorgimenti naturali: a volte, però, questi metodi possono risultare utili come forme di prevenzione, e non come soluzioni efficaci per una infestazione potenzialmente pericolosa.
- Tag: bambini
Chi ha bimbi piccoli lo sa: bisogna avere mille occhi! Ma come fare a mantenere la casa a prova di bambino e insieme libera dagli insetti? La buona notizia è che non solo è possibile, ma anche semplice!
- Tag: Insetti, Tarme, tarme dei tessuti
Le tarme dei tessuti possono causare gravi danni ai nostri vestiti e ai tessuti di valore: fortunatamente, però, è possibile prevenire la loro presenza ed evitare vere e proprie infestazioni. Oggi è possibile riuscirci anche senza ricorrere ad alcun insetticida!
La minaccia dei Pappataci o Flebotomi può essere neutralizzata con alcuni semplici accorgimenti, oppure, se la situazione lo richiede, è possibile utilizzare un insetticida – oppure scegliere il miglior repellente cutaneo per Pappataci.
- Tag: Insetti, Prevenzione, Tarme, tarme alimentari
La tignola fasciata del Cibo è piuttosto comune nelle cucine delle abitazioni perché le sue larve si nutrono di prodotti derivati da cereali, come farine, biscotti, pasta, fette biscottate e inoltre frutta secca, spezie, ecc.
Sono insetti sociali che vivono in nidi. Come le api, pungono se disturbate, ma a differenza di queste possono pungere più volte. Il loro apparato pungente o pungiglione, dotato di dentelli fini particolarmente affilati e taglienti, può essere retratto facilmente dopo la puntura.