Centopiedi

Per centopiedi s’intendono insetti lunghi e sottili, dotati di numerose zampe, noti per la loro velocità e agilità: scutigere e scolopendre. Uccidere questi piccoli artropodi è sconsigliabile perché le scutigere e le scolopendre svolgono un ruolo importante nell’ecosistema, nutrendosi di foglie, detriti organici e altri insetti più piccoli come ragni, zanzare e formiche. La soluzione per evitare la loro presenza in casa è quella di attuare semplici abitudini come tenere la casa pulita, sigillare eventuali crepe o fessure nelle pareti ed evitare elevati livelli di umidità.

Il loro habitat

Le scutigere misurano circa 3 cm e hanno un aspetto piatto e squamoso: è molto comune trovarle in aree umide come bagni e cantine di tutto il mondo. È facile, però, vederne anche sotto grossi massi, montagne di legna o mucchi di compost. Le scolopendre invece possono raggiungere, nelle aree amazzoniche, fino a 30 cm di lunghezza. Proliferano in prossimità di massi e foglie secche, nelle grotte e nelle foreste, nelle zone di montagna e nei deserti. Durante il giorno si rifugiano in luoghi umidi e bui, ma in caso di clima troppo umido, o troppo secco, cercano riparo negli ambienti domestici.

Sapevi che...

formica-banner-big

Primavera: rimedi contro le formiche in casa

erbe-banner-big

Piante repellenti per insetti: la soluzione naturale per proteggere la casa e il giardino

I prodotti Zig Zag