

Effetto Spider-Man: quando i ragni causano un falso allarme dell’antifurto di casa
Succede spesso: l’allarme suona all’improvviso senza un motivo apparente. Un falso allarme antifurto in casa può far pensare a un guasto, ma talvolta il colpevole è un minuscolo ragno o insetto che attiva i sensori. In questo articolo esaminiamo il curioso effetto Spider-Man e le altre comuni cause dei falsi allarmi, con consigli per prevenirli.
Ragni in casa e sensori: una combinazione inaspettata
Un minuscolo ragno può ingannare un sistema di allarme. I sensori di movimento volumetrici (a infrarossi) rilevano variazioni di calore e movimento: basta che un ragno cammini davanti al dispositivo perché l’allarme scatti.
È sorprendente, ma l’effetto Spider-Man è reale: l’allarme suona e durante il controllo si trova solo una ragnatela vicino al rilevatore. Tra l’altro, anche altri insetti, come mosche o vespe possono far scattare un falso allarme se volano molto vicini a un sensore volumetrico.
Le cause più comuni di un falso allarme
Diversi fattori, ovviamente, possono provocare dei falsi allarmi.
Ecco le cause principali:
- Insetti e piccoli animali: ragni, insetti o altri piccoli animali possono attivare i sensori più sensibili.
- Calo di energia: un blackout o un forte calo di tensione può far scattare l’allarme, soprattutto se manca un buon gruppo di continuità.
- Sensori difettosi o mal tarati: un sensore volumetrico guasto o sensori magnetici non allineati su porte e finestre possono attivare l’allarme senza motivo.
Ricorda che con un impianto collegato alla polizia ogni falso allarme può comportare interventi inutili o multe, quindi meglio eliminarne le cause il prima possibile.

Come capire se il tuo impianto antifurto funziona davvero
La prima regola è testare regolarmente i sensori, simulando un intruso. Cammina davanti ai rilevatori di movimento e apri porte o finestre protette, verificando che la centralina reagisca correttamente. Controlla anche il pannello di controllo: se compaiono segnalazioni di batteria scarica o altri problemi, intervieni subito. Infine, se continui a ricevere falsi allarmi nonostante tutto, meglio chiamare un tecnico per un check-up completo dell’impianto.

Gli antifurti più affidabili per una casa con giardino
In giardino il vento, gli animali o gli insetti possono far scattare l’allarme, quindi meglio installare sensori con funzioni anti-disturbo. I sensori a doppia tecnologia uniscono infrarosso e microonde e attivano la sirena solo se entrambi i metodi rilevano un movimento: così un uccello o un insetto non saranno sufficienti a far partire l’allarme. Utili anche i sensori pet friendly, tarati per ignorare animali domestici di piccola taglia come cani o gatti.
Ragni, vespe e altri insetti:
come evitare ospiti indesiderati
Per ridurre al minimo l’effetto Spider-Man e i falsi allarmi causati dagli insetti, ecco alcuni consigli pratici:
- Pulizia e ispezione dei sensori: elimina ragnatele, polvere e nidi di insetti dai rilevatori e controlla che siano ben chiusi: così ragni e altri insetti non potranno entrarvi.
- Manutenzione esterna: taglia la vegetazione intorno ai sensori e rimuovi subito eventuali nidi di vespe vicino alle sirene esterne o sotto le grondaie.

Magnatela di Zig Zag:
la soluzione contro le infestazioni di ragni
Magnatela di Zig Zag è un insetticida specifico per i ragni che agisce subito e protegge a lungo: abbatte rapidamente l’insetto, lascia una barriera residua fino a 40 giorni e aiuta a prevenire la formazione di nuove ragnatele; il getto mirato arriva fino a circa 3 metri, utile per angoli e soffitte.
I ragni, però, sono anche preziosi alleati: specie comuni come il “ragno ballerino” (Pholcus phalangioides) sono innocue per l’uomo e predano insetti e persino altri ragni.
Per questo l’uso del prodotto è consigliato soprattutto in caso di vere infestazioni o quando c’è il rischio di contatto con specie potenzialmente pericolose, come il ragno violino (Loxosceles rufescens), che resta schivo ma il cui morso, sebbene raro, può avere conseguenze serie.
Contro insetti volanti e striscianti. Con principio attivo NON neurotossico per animali domestici. Può essere usato per ambienti e tessuti, cucce etc...
Insetticida per Ragni efficace immediatamente e con 40 giorni di azione residuale. Previene la formazione di ragnatele.
Efficace contro insetti volanti e striscianti. Non bagna e non macchia. Ad azione rapida e prolungata.
Insetticida microincapsulato pronto all'uso con principio attivo naturale (piretro). Uso interno e esterno. Autorizzato anche per industria alimentare.
Insetticida snidante ideale per trattamenti "terra/muro", grazie all'apposito erogatore con cannula.