
Vita e viaggi di Maria Sibylla Merian, la madrina dell’entomologia nata il 2 aprile 1647

Moscerini in casa: da dove vengono e come eliminarli per sempre

La malmignatta: il ragno dal veleno più pericoloso in Italia
Sapevi
che...
Informazioni, curiosità, e soprattutto tutti i nostri consigli per tenere alla larga gli insetti molesti!
Vuoi essere sempre aggiornato?
Inserisci la tua mail e ricevi consigli e informazioni utili per te e la tua famiglia.
Scegli una categoria
Gli ultimi articoli
La natura è ricca di creature sorprendenti, anzi, a volte addirittura impensabili. Tra questi, i coleotteri si distinguono per la loro incredibile diversità e adattamenti unici. Ecco quindi una panoramica su cinque bestioline particolari e affascinanti.
- Tag: scorpioni
In Italia sono presenti diverse specie di scorpioni, per lo più appartenenti al genere Euscorpius: tra le più comuni nella nostra Penisola si annoverano per esempio gli Euscorpius italicus, Euscorpius flavicaudis ed Euscorpius sicanus.
- Tag: ragni
Il ragno violino ha guadagnato una certa notorietà in Italia per la sua capacità di provocare lesioni cutanee dolorose e, in alcuni casi, gravi complicazioni.
- Tag: acari
Gli acari della polvere sono microscopici organismi che vivono nelle nostre case, spesso senza che ce ne accorgiamo.
- Tag: tarme, tarme dei tessuti
Le tarme in casa rappresentano un problema comune, ma spesso sono circondate da falsi miti e informazioni errate.
- Tag: zanzare
Le punture di zanzara sono un fastidio comune, soprattutto nei bambini, ma quand’è il caso di preoccuparsi? I bambini infatti tendono a sviluppare reazioni più accentuate rispetto agli adulti.
- Tag: zanzare
La presenza di zanzare a ottobre può sembrare un’anomalia, ma negli ultimi anni stanno diventando sempre più comuni anche in questo periodo.
Gli argomenti più cliccati
Blog Tags
