
Vita e viaggi di Maria Sibylla Merian, la madrina dell’entomologia nata il 2 aprile 1647

Moscerini in casa: da dove vengono e come eliminarli per sempre

La malmignatta: il ragno dal veleno più pericoloso in Italia
Sapevi
che...
Informazioni, curiosità, e soprattutto tutti i nostri consigli per tenere alla larga gli insetti molesti!
Vuoi essere sempre aggiornato?
Inserisci la tua mail e ricevi consigli e informazioni utili per te e la tua famiglia.
Scegli una categoria
Gli ultimi articoli
- Tag: tarme, tarme dei tessuti
Le tarme dei tessuti possono causare gravi danni ai nostri vestiti e ai tessuti di valore: fortunatamente, però, è possibile prevenire la loro presenza ed evitare vere e proprie infestazioni. Oggi è possibile riuscirci anche senza ricorrere ad alcun insetticida!
- Tag: pappataci
La minaccia dei Pappataci o Flebotomi può essere neutralizzata con alcuni semplici accorgimenti, oppure, se la situazione lo richiede, è possibile utilizzare un insetticida – oppure scegliere il miglior repellente cutaneo per Pappataci.
- Tag: cimici
Le cimici cercano riparo all’interno delle case al termine del periodo estivo e all’inizio di quello autunnale. Quando le temperature si abbassano, infatti, le cimici cercano luoghi caldi e riparati in cui riprodursi. Ecco perché, per evitare possibili infestazioni, è importante adottare adeguate misure di prevenzione.
- Tag: tarme, tarme alimentari
La tignola fasciata del Cibo è piuttosto comune nelle cucine delle abitazioni perché le sue larve si nutrono di prodotti derivati da cereali, come farine, biscotti, pasta, fette biscottate e inoltre frutta secca, spezie, ecc.
- Tag: processionaria
La processionaria del pino è una farfalla notturna presente lungo la penisola italiana. La sua ampia diffusione è stata favorita dalla massiccia introduzione di pini in tutte le regioni e città d’Italia.
- Tag: zanzare
Il nome comune si rifà alla sua particolare aggressività. La colorazione è nera con puntini e striature bianche. E’ comparsa in Italia nel 1990 per introduzione accidentale da aree infestate extraeuropee.
- Tag: scorpioni
A differenza del Nord Africa e della Spagna in cui vivono scorpioni discretamente pericolosi (es.: Buthus), in Italia sono presenti solo specie innocue per l’uomo.
- Tag: scarafaggi
Gli scarafaggi hanno lunghe antenne e zampe, corpo appiattito e colore bruno più o meno scuro. Gli scarafaggi presenti nelle nostre case sono originari di ambienti tropicali. Introdotti con le merci da tempi immemorabili fino ai nostri giorni, sono ospiti sgraditi in molti edifici.
Gli argomenti più cliccati
Blog Tags
