SCARICA LA GUIDA GRATUITA SU: COME PROTEGGERE I BAMBINI DALLE ZANZARE

Search
Close this search box.

Vademecum da vacanza contro gli insetti estivi

Con l’arrivo dell’estate aumentano gli insetti estivi che possono infastidire e persino rovinare le vacanze. Si tratta sia di insetti infestanti che invadono case o giardini, sia di insetti pungenti che attaccano l’uomo.

In questa guida vedremo quali sono i principali insetti estivi (zanzare, vespe, tafani e altri), quali sono i più pericolosi e pericolosissimi per la salute, e infine come proteggersi efficacemente durante la bella stagione.

Zanzare, vespe, tafani e i principali insetti estivi

Durante l’estate è facile imbattersi in una varietà di insetti molesti e pungenti che possono turbare le nostre giornate all’aperto.
Ecco i principali da tenere presenti:

Zanzare

Zanzare: le più comuni e fastidiose. Le femmine pungono per nutrirsi di sangue, causando prurito e arrossamenti. In Italia sono presenti sia specie notturne che diurne, come la zanzara tigre, attiva anche durante il giorno.

Vespe e calabroni:

Vespe e calabroni: possono infliggere punture dolorose. Sono insetti attratti da cibi e bevande zuccherine e in genere non attaccano se non provocati. Le loro punture, però, possono essere molto pericolose per chiunque ne sia allergico.

Tafani

Tafani: simili a grossi mosconi, mordono per succhiare il sangue. Provocano gonfiori dolorosi e sono comuni in zone rurali e umide.

Pappataci

Pappataci: minuscoli insetti simili a zanzare, attivi al tramonto. Le loro punture sono particolarmente pruriginose e possono trasmettere malattie, anche agli animali domestici.

Zecche

Zecche: non sono insetti, ma aracnidi. Si trovano nei prati e nei boschi e possono trasmettere malattie serie come la malattia di Lyme.

Gli insetti estivi più pericolosi

Alcuni insetti estivi rappresentano un rischio sanitario significativo. Le zanzare sono tra gli insetti più pericolosi del mondo: trasmettono malattie gravi come malaria, dengue, febbre gialla e chikungunya. In Italia, la zanzara tigre è ormai diffusa ovunque e può trasmettere virus come il West Nile.

Un altro gruppo da tenere sotto controllo è quello degli imenotteri: con uno speciale focus su vespe e calabroni. Le loro punture, per quanto localmente dolorose, possono causare reazioni allergiche gravi, fino allo shock anafilattico.

Altri insetti molesti sono i tafani e i pappataci, che possono causare sintomi sistemici nel caso di punture sistemiche, e le zecche, che si attaccano silenziosamente alla pelle e possono trasmettere infezioni anche importanti.

Come proteggersi dagli insetti in vacanza

Per proteggersi dagli insetti durante le vacanze estive, è utile adottare alcune accortezze:

  • Vestirsi in modo adeguato: preferire abiti chiari e leggeri ma coprenti, soprattutto al tramonto. Scarpe chiuse nei prati e nei boschi aiutano a prevenire le punture di zecca.
  • Utilizzare repellenti per insetti: prodotti specifici aiutano a tenere lontane zanzare, zecche e altri insetti pungenti.
  • Evitare profumi e odori dolci: attirano vespe e zanzare. Meglio usare cosmetici neutri e limitare l’uso di profumi.
  • Proteggere gli ambienti: utilizzare zanzariere, spirali antizanzare o emanatori elettrici. Rimuovere l’acqua stagnante da sottovasi o secchi per evitare la proliferazione delle larve.
  • Attenzione ai nidi di vespe: se ne noti uno, non cercare di rimuoverlo da solo. Il Vespaio Precision di Zig Zag consente per esempio di intervenire da lontano, con un gesto fino a 4 metri, per eliminare nidi di vespe e calabroni.

Con un po’ di attenzione e i giusti prodotti è possibile godersi l’estate all’aria aperta senza il fastidio – e il pericolo – degli insetti estivi. Ricorda sempre di leggere e seguire attentamente le istruzioni riportate sull’etichetta di ogni prodotto.

Le soluzioni Zig Zag

New!

Contro insetti volanti e striscianti. Con principio attivo NON neurotossico per animali domestici. Può essere usato per ambienti e tessuti, cucce etc...

Insetticida inodore, a lunga persistenza garantita dalla microincapsulazione. Per ambienti interni ed esterni, contro insetti volanti e striscianti.

Insetticida liquido concentrato contro insetti striscianti e volanti, per interni, esterni e aree verdi. Va diluito in acqua e erogato con pompe a pressione manuale.

Spirali Insettifughe a base di olio essenziale di citronella. Efficaci per oltre 6 ore.

Spirali innovative, flessibili ed Eco perché composte da fibre vegetali riciclate, facilmente separabili senza rotture.

Search
Close this search box.