Acari

Gli acari delle case sono piccolissimi ospiti opportunisti delle nostre abitazioni. Per le loro dimensioni ridottissime, inferiori al millimetro, passano normalmente inosservati. 

Il loro habitat

Possono essere considerati pressoché ubiquitari, vivendo in natura sul terreno tra detriti vegetali, nelle tane, nei nidi, dove si nutrono di minuscoli frammenti di sostanza organica o delle muffe che vi proliferano; altri sono ematofagi di uccelli e mammiferi. Nelle abitazioni trovano condizioni ambientali favorevoli al loro sviluppo come: temperatura di 20-25 gradi, umidità relativa attorno al 60-80%, presenza più o meno costante di polvere, che in parte è formata da frammenti fini e finissimi di sostanza organica. 

Sapevi che...

insetti-autunno-big

Come tenere lontani gli insetti in autunno

vespe-banner-big

Perché ci sono così tante vespe a settembre?

I prodotti Zig Zag