Trucco ispirato alla farfalla: le palette per imitare i loro colori
Le farfalle, con le loro ali variopinte e affascinanti, ispirano da sempre artisti e creativi.
Trucco ispirato alla farfalla: le palette per imitare i loro colori Read More »
Le farfalle, con le loro ali variopinte e affascinanti, ispirano da sempre artisti e creativi.
Trucco ispirato alla farfalla: le palette per imitare i loro colori Read More »
L’esperimento di Morgan rappresenta una pietra miliare nella storia della scienza: un chiaro esempio di quanto è possibile imparare dal mondo naturale.
Ragnatele e altri insetti tessitori: alcune curiosità sorprendenti Read More »
Gruppi sanguigni e zanzare: un binomio che spiega perché alcune persone vengono punte più di altre.
I gruppi sanguigni preferiti dalle zanzare Read More »
Gli insetti, piccoli e simpatici (o grandi e spaventosi, a seconda della prospettiva), ci offrono uno spaccato unico su come il corteggiamento e la riproduzione possano essere tanto romantici quanto… strani.
San Valentino, i più bizzarri rituali di corteggiamento e riproduzione degli insetti Read More »
Le falene – appartenenti all’ordine dei Lepidotteri – sono insetti notturni spesso confusi con le farfalle.
Quali sono le falene più grandi del mondo? Read More »
Sognare insetti può avere molteplici significati, dal riflesso di preoccupazioni quotidiane a simboli di trasformazione personale.
Cosa significa sognare gli insetti? Guida al simbolismo onirico Read More »
La natura è ricca di creature sorprendenti, anzi, a volte addirittura impensabili. Tra questi, i coleotteri si distinguono per la loro incredibile diversità e adattamenti unici. Ecco quindi una panoramica su cinque bestioline particolari e affascinanti.
Insetti strani: i 5 coleotteri più bizzarri in natura Read More »
Le api sono pericolose? Api, vespe e calabroni sono insetti che spesso generano paura e preoccupazione, soprattutto durante i mesi caldi, quando sono più attivi.
Vespe, calabroni e api pericolose: tipologie e comportamenti Read More »
Gli insetti che fanno rumore d’estate riempiono l’aria con i loro canti, creando un sottofondo unico e affascinante. L’estate, infatti, oltre al calore del sole e alle lunghe giornate, porta con sé anche una sinfonia di suoni provenienti dalla natura. In questo articolo, esploreremo i motivi per cui questi insetti cantano…
Le canzoni degli insetti d’estate e i loro rumori Read More »
La Xylocopa violacea, conosciuta come ape legnaiola violacea, è un’ape, non un calabrone nero. Anche se le dimensioni e l’aspetto robusto possono farla apparire simile a un calabrone, le differenze sono decisamente importanti.
Calabrone Nero: un grande alleato della natura tra mito e realtà Read More »
Nel regno degli insetti, poche creature catturano l’attenzione come i coleotteri colorati. Questi gioielli viventi presentano infatti una varietà di colori capace di renderli affascinanti per gli studiosi e irresistibili per i collezionisti.
Coleotteri colorati: un arcobaleno inaspettato nel regno degli insetti Read More »
Lo scarabeo egizio rappresenta un potente simbolo nella cultura di questa antica civiltà. Questi piccoli animaletti frequentemente neri hanno infatti guadagnato un ruolo di rilievo nella cultura egizia, associati al concetto di rinascita e al ciclo solare.
Gli Scarabei nell’Antico Egitto: storia di un mito a sei zampe Read More »
Qual è il miglior periodo per vedere le lucciole? Questi piccoli coleotteri, noti anche come Lampiridi, sono creature affascinanti molto diffuse in estate. La loro danza luminosa è uno spettacolo naturale imperdibile, ma per godere appieno di questa meraviglia è fondamentale sapere quando e dove osservarle.
Il periodo perfetto per vedere le lucciole: dove e come osservarle Read More »
Le curiosità sulle farfalle aprono le porte di un mondo misterioso, popolato da creature dall’aspetto etereo ma con una biologia sorprendentemente complessa. Questi lepidotteri, ricoprono un ruolo cruciale negli ecosistemi terrestri, per il contributo nella biodiversità e nell’impollinazione delle piante.
Stranger Wings: misteri e curiosità sulle farfalle Read More »
La Giornata della Terra è un’occasione per fare il punto sullo stato di salute del nostro Pianeta; un momento per sottolineare come il benessere della specie umana possa e debba andare di pari passo con la protezione dell’ambiente.
22 Aprile, Earth Day: gli insetti come bioindicatori e sentinelle ecologiche Read More »
Con l’arrivo della primavera, il mondo si risveglia dopo il lungo letargo invernale, e una grande varietà di insetti primaverili torna a popolare i nostri ambienti.
Insetti primaverili: quali sono, come si comportano Read More »
Il bruco di Alice in Wonderland è un archetipo indimenticabile che affonda le proprie radici nell’immaginario collettivo, dove mito e letteratura intrecciano un dialogo eterno.
Storie e miti del bruco: da Alice in Wonderland in poi Read More »
Il 14 Febbraio 2024 il Ministero della Salute ha diramato una Circolare con oggetto l’Innalzamento del livello di allerta relativamente alla diffusione del virus della Dengue presso i punti di ingresso di tutta Italia.
Come difendersi dal virus Dengue Read More »
Il mimetismo degli insetti è un fenomeno affascinante: alcuni di questi piccoli esseri viventi sono infatti veri e propri artisti nel mimetizzarsi. Molti insetti infatti possono contare su abilità straordinarie, che gli consentono di confondersi con l’ambiente.
Carnevale: gli insetti maestri di mimetismo Read More »
L’esperimento di Morgan rappresenta una pietra miliare nella storia della scienza: un chiaro esempio di quanto è possibile imparare dal mondo naturale.
Darwin Day: i moscerini della frutta e gli esperimenti di Thomas Hunt Morgan Read More »